Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

LA DISPUTA SUGLI UNIVERSALI

Uno dei problemi gnoseologici e metafisici più rilevanti con cui i pensatori medioevali hanno dovuto misurarsi è stato quello “degli universali” . In cosa consiste tale questione? Quando noi formuliamo proposizioni del tipo “ogni corpo è esteso” , oppure “ogni uomo è razionale” , utilizziamo dei termini, in questo caso “corpo” e “uomo”, non riferendoci ad alcun specifico corpo o uomo; quindi in simili proposizioni noi facciamo riferimento ad un “quid” che risulta essere predicabile di tutti i corpi e di tutti gli uomini. Gli “universali” sono proprio questi oggetti di pensiero che possono essere applicabili a più individui , o, come dicevano gli scolastici, “id quod aptum est praedicari de pluribus” . 

L’età di Luigi XIV

Luigi XIV di Borbone (Saint-Germain-en-Laye, 5 settembre 1638 – Versailles, 1 settembre 1715), regnò dal 14 maggio 1643 fino alla sua morte. Fu chiamato il Re Sole (in Francese Le Roi Soleil) o Re Luigi il Grande (in francese Louis Le Grand).

La Seconda rivoluzione inglese

Col nuovo re Carlo II (1660) tornarono i vecchi problemi: corruzione della corte, arbitrio del sovrano, intolleranza religiosa e aperture verso il cattoli-cesimo.

La prima rivoluzione inglese

L'Inghilterra, nel corso dell'età elisabettiana (1558-1603) si era aperta al commercio internazionale. Nelle campagne si praticavano allevamento e agricoltura su larga scala e i due terzi delle esportazioni erano costituite dai pannilana. dei tessuti semilavorati che necessitavano ancora di alcune operazioni prima di poter essere utilizzati per creare un abito. Dopo la sconfitta inflitta all' Invincibile armata del re di Spagna Filippo II nel 1587, il prestigio dell'Inghilterra era balzato alle stelle.

Alcuni sogni analizzati da Freud - Il caso del piccolo Hans

Mi trovo di nuovo dinanzi alla stazione, ma con un signore piuttosto anziano; invento un piano per rimanere sconosciuto, ma vedo questo piano già eseguito. Come se pensare e vivere fossero una cosa sola.