Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2015

Le guerre del '700

Guerra di Successione spagnola Sul finire del secolo XVII regnava in Spagna CARLO II D'ASBURGO, che era salito sul trono nel 1665, quando aveva quattro anni. All’età di 30 anni sembrava un vecchio, aveva contratto un gran numero di malattie e, alla fine del secolo, fu chiaro che egli sarebbe morto senza prole.

Il Medioevo. L’impero, il feudalesimo e le monarchie

Immagine
L’idea di Medioevo è nata fin dall’inizio allo scopo di designare (...) un’epoca negativa. Gli artisti e i letterati del Rinascimento che si opponevano all’arte “moderna” (da loro stessi battezzata “gotica”, cioè barbara), i protestanti interessati a denigrare un’epoca in cui il papa aveva effettivamente diretto la società europea, gli illuministi in lotta contro la monarchia assoluta e il sistema feudale, avevano tutti interesse a dipingere il passato con i toni più cupi, mettendola in contrasto con la loro epoca di progresso (A. Barbero, http://www.zenit.org/it/articlesk/il-Medioevo  -un-epoca-costellata-di-ombre-che-ha-prodotto-eminenti-bagliori-di-luce)