LA GUERRA DEI CENT'ANNI
Fra il 1337 ed il 1453, Francia e Inghilterra s'impegnarono in una serie di conflitti comunemente designati, a partire dal secolo XIX, come guerra dei cent'anni . L'origine della guerra dei cent'anni é collegata a un episodio leggendario avvenuto un freddo pomeriggio del 18 marzo 1314: duemila persone affollavano un’isoletta sulla Senna battuta dal vento per assistere all’esecuzione di Jaques de Molay, già Gran Maestro dei Templari, fino a poco tempo prima uno degli ordini religiosi più potenti della cristianità. In cambio di una condanna a vita il Gran Maestro aveva promesso di confessare pubblicamente “crimini che con il loro abominio insozzano la terra” tra cui sodomia, adorazione del demonio, sputi sulla croce, ecc.